L’ingresso della telemedicina nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è stato approvato lo scorso dicembre 2020 mediante le nuove Linee Guida predisposte dal Ministero della Salute e approvate dalla Conferenza Stato Regioni. Cosa è cambiato? Le prestazioni sanitarie in...
Categorie Blog: – Adempimenti normativi – Efficienza organizzativa – Esperienza del paziente
Invio spese sanitarie 2021: ora l’invio è semestrale
Con D.M. del 29 gennaio 2021 il Ministero dell’Economia e delle finanze riscrive il calendario 2021 per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie al sistema Tessera Sanitaria. Ma quali sono le nuove tempistiche d’invio?Vediamole insieme! Nuove tempistiche di...
Invio spese sanitarie 2020: proroga all’ 8 febbraio
L’ invio delle spese sanitarie 2020 al Sistema TS slitta dal 1° all’ 8 febbraio 2021. A renderlo noto è l’ Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 20765 del 22.01.2021, nel quale si comunica che: rispetto alla scadenza prevista del 31 gennaio i soggetti tenuti...
Fattura elettronica e invio spese sanitarie: le novità 2021
Fattura elettronica e invio spese sanitarie: sei pronto per le nuove disposizioni del 2021? Dal 1° gennaio 2021 variano i termini di invio delle spese sanitarie al sistema TS e viene nuovamente esteso il divieto di emissione della fattura elettronica per le...
Trasmissione spese sanitarie al sistema TS: le novità 2021
La trasmissione delle spese sanitarie al sistema TS subirà delle variazioni. Secondo, quanto specificato dal Decreto del MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 ottobre, le spese sanitarie sostenute nel 2020 dovranno essere inoltrate al Sistema Tessera Sanitaria...
Radiazioni ionizzanti normativa: le novità 2020
Sei consapevole delle novità della normativa sulle radiazioni ionizzanti?E degli obblighi che dovrai rispettare nel tuo ambulatorio per tutelare il paziente dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti? Il D.lgs. 101/2020 va ad attuare la direttiva europea...
Accreditamento sanitario: processo e best practices
L' accreditamento sanitario è il percorso che strutture sanitarie, pubbliche e private , devono intraprendere per erogare prestazioni sanitarie per conto del Servizio Sanitario Regionale (Ssr) . Sono le regioni, difatti, a provvedere alla pianificazione regionale,...
Software CUP: come integrarsi agevolmente?
Il software CUP o servizio CUP (Centro Unico di Prenotazione) è generalmente un servizio pubblico gestito dalle ASL o dalle regioni attraverso cui i cittadini possono prenotare le prestazioni sanitarie erogate presso le strutture pubbliche o le strutture private...
Tessera sanitaria: come utilizzarla in ambulatorio?
La tessera sanitaria è un documento personale alternativo al tesserino plastificato del codice fiscale rilasciato a tutti i cittadini italiani aventi diritto alle prestazioni del SSN (proprio come riportato qui).Dal 2011, la tessera sanitaria è stata sostituita dalla...
Fascicolo sanitario elettronico e Decreto Rilancio
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno degli strumenti del progetto della Sanità o Agenda Digitale che mediante l’utilizzo della tecnologia promuove in ambito sanitario la riorganizzazione, il potenziamento dei servizi sanitari, il coordinamento delle attività...
Rimani aggiornato
Registrati per non perdere nemmeno un post e acquisire le migliori pratiche manageriali direttamente sulla tua email
*Confermo di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati.